
La Serie A è giunta al termine con la vittoria meritata ma inaspettata del Milan. Fino ad Agosto faremo a meno del campionato italiano ma già nei primi di Luglio inizieranno i ritiri delle 20 squadre che parteciperanno all’edizione 2022/2023 della Serie A Tim.
Ora che la stagione calcistica sta giungendo al termine (ancora da assegnare Champions League, Conference League e ultimo posto per la Serie A) i nostri affiliati sanno che lo sport non si ferma!
Su tutti la Formula 1 che sta riscontrando sempre più interesse anche con la netta ripresa del Team Ferrari.
La stagione iniziata il 20 Marzo nel GP circuito Bahrain International, con un nuovo regolamento ideato per creare maggiore spettacolo nelle gare: vengono infatti concessi più sorpassi e meno difficoltà nel seguire la scia dell’auto che precede. Le monoposto permettono una competizione più serrata, grazie a un disturbo aerodinamico minore, inoltre hanno meno turbolenze, grazie al downforce che proviene dal fondo, il cosiddetto ‘effetto suolo’.

Il nuovo regolamento che la FIA ha deciso di introdurre nel 2021, poi slittato al 2022 a causa della pandemia, è stato pensato per ridurre i costi e aumentare lo spettacolo in pista provando a livellare le prestazioni delle squadre. Si disputeranno a Imola, per il GP dell’Emilia-Romagna, al Red Bull Ring (GP d’Austria) e a Interlagos (GP del Brasile) le tre sprint nella stagione di Formula 1 2022 Assegneranno un punteggio diverso rispetto allo scorso anno.
La gara breve del sabato assegnerà alcuni punti che vanno da 8 a 1 per i primi 8 classificati, la pole position della gara della domenica verrà assegnata poi con le qualifiche del venerdì. Nessun punto sarà assegnato in un gran premio a meno che non siano stati completati due giri di gara non in presenza di una safety car o una safety car virtuale. Questo per non replicare quanto avvenuto l’anno scorso a Spa.
La fine del campionato spingerà molti appassionati di sport ad approcciarsi alla Formula 1 ora che è entrata nel vivo e che mancano ancora 16 gare, questo è un’aspetto fondamentale per la programmazione dei tipster e affiliati, che potranno tuffarsi sui motori!
La classifica Attuale
La classifica, in questo momento, vede Verstappen con la Redbull in testa con 110 punti 4 vittorie e 4 podi. Subito al di sotto Leclerc con la Ferrari 104 punti 2 vittorie e 4 podi. In terza posizione invece troviamo Perez sempre con Red Bull con 85 punti e 3 podi.
Da una prima occhiata alla classifica già possiamo intuire chi i piloti favoriti per quest’anno, ma non diamo nulla per scontato.
La prossima gara si disputerà il 29 maggio nell`attesissimo circuito Monte Carlo nel GP di Monaco. Nelle qualifiche si prevede Verstappen più in forma che mai dopo la sua ultima vittoria. Il suo morale sarà alle stelle e non vedrà l’ora di aggiudicarsi la pole per avere subito un vantaggio contro Leclerc che ricordiamo, nonostante il suo ritiro, è secondo in classifica. Per quanto riguarda lui, infatti, dovrà dare il massimo per non rimanere indietro dal primo classificato. Nei prossimi giorni si effettueranno le prove libere e potremmo avere un una panoramica della situazione molto più completa.

Cosa scommettere sulla Formula 1
Durante le gare di F1 si può scommettere sia nelle prove libere, sia nelle qualifiche e nella gara ufficiale. Confrontando una schedina calcistica, per la F1 ci sono meno schede su cui scommettere ma molto più avvincente.
- Vincente: Il pilota vincente della gara ufficiale, qualifiche o prove libere (possiamo anche scommettere sulla scuderia del vincente).
- Testa a testa: come dice il nome, si tratta del testa a testa tra due piloti.
- Migliore del gruppo: Il migliore dei vari gruppi della f1.
- Podio: Scegliere se un pilota si piazzerà nel podio oppure no.
- Piazzamento: scegliere se un pilota si piazzerà tra i primi 10 o i primi 6 oppure non si piazzerà.
- Primo ritirato: si scommette su primo pilota a ritirarsi o sulla prima scuderia.
- Primo pit stop: il primo pilota che effettuerà il pit stop.
- Giro veloce: Chi effettuerà il giro più veloce.
- Antepost: Possiamo scommettere sull`esito del campionato come ad esempio il pilota che vincerà , U/O pole position totali, U/O podi, U/O vittorie.
- Pilota tripletta SI/NO: consiste nel pronosticare se in un determinato Gran Premio un determinato pilota riuscirà ad ottenere la Pole Position, la vittoria del Gran Premio ed il giro più veloce.
- U/O piloti classificati: consiste nel pronosticare se il pilotascelto risulterà CLASSIFICATO a fine gara. Per essere classificato il pilota dovrà aver percorso almeno il 90% dei giri coperti dal vincitore (arrotondato per difetto al numero intero di giri più vicino)
- Safety Car SI/NO: interviene o meno
Di seguito il calendario 2022 per le prossime gare dell Formula 1:

I migliori book per le giocate sulla Formula 1 sono Goldbet, Planetwin e Snai! Tutti con un’ottimo Bonus di Benvenuto! Di seguito alcune delle giocate possibili sulla Formula 1: un’ottima occasione per tutti i nostri affiliati che potranno contare su tutti i book che ospitano le giocate sulla Formula 1!
